MEDITAZIONE
La meditazione è praticata da molti secoli e da diverse tradizioni. Esistono numerose tecniche di meditazione e la maggior parte sono semplici da imparare. Sono stati scientificamente dimostrati tutti gli effetti benefici della meditazione: dalla riduzione dello stress, dell'ansia, della depressione, del dolore, fino alla guarigione dalle malattie. Aumenta attenzione, concentrazione, memoria, il tono dell'umore, affina i sensi e l’emotività. Dona un profondo stato di rilassamento a mente e corpo. Disciplina la mente e promuove la calma.
Proponiamo diversi tipi di meditazione:
zazen
È una meditazione per risvegliarsi alla Vera Vita, per aiutarci a superare i nostri condizionamenti e attaccamenti che velano la realtà dell’esistenza umana. La parola Zazen, “seduti semplicemente”, significa che ci sediamo in meditazione zazen con semplicità, senza scopi e aspettative, senza nulla volere e pensare, persino senza l’idea di sedersi senza nulla volere e pensare. Il segreto e la difficoltà risiedono proprio in questa parola: semplicemente. Quando ci sediamo in Zazen, infatti, abbandoniamo saperi e conoscenza ed entriamo nudi nella pratica del non-sapere.
vipassana
Si tratta di un tipo di meditazione tra le più praticate al mondo, questo perché, se fatta con perseveranza, apporta incalcolabili benefici e può cambiare drasticamente in positivo la vita di chi la pratica. È un metodo pratico e semplice che si prefigge come calmante della mente e donatore di pace interiore, considerato anche un vero e proprio modo di vivere. Ma cosa vuol dire il termine Vipassana?
La parola deriva dalla lingua pali e significa letteralmente "vedere le cose in profondità come sono realmente". Nel termine è racchiuso il concetto e la vera essenza della pratica
mindfullness
La Meditazione Mindfulness è un approccio alla meditazione che si pone l’obiettivo di concentrare l’attenzione sul momento presente, allontanando ansie e frustrazioni, come cura di sé, del proprio corpo, delle proprie emozioni.
La Mindfulness (consapevolezza) è una semplice forma di meditazione che si estende in quello che è diventato uno stile di vita profondo, mirato alla consapevolezza di se stessi. Dapprima poco conosciuta in Occidente, è oggi quasi una tendenza positiva per il benessere della psiche e, perché no, anche del fisico. È una tipica forma di meditazione che consiste nel focalizzare l’attenzione sulla respirazione, concentrandosi su ogni singolo respiro e gesto. In questo modo, è possibile ‘osservare’ i pensieri che viaggiano nella mente come treni in corsa.
camminata
La tecnica di meditazione camminata permette di svuotare la mente dai propri pensieri durante lo spostamento del corpo, secondo un processo che ci permette di arrivare a destinazione con la mente più lucida rispetto a quando abbiamo iniziato. Il primo a praticare questo tipo di meditazione è stato lo stesso Buddha, che durante i suoi 40 anni di risveglio percorreva a piedi nudi le varie regioni dell’India, in solitudine o accompagnato da una fila di seguaci che si univano a lui durante il tragitto.
© 2021 by Yoga by SPAZIOMIO